Ecco uno schema (stampabile) di tutti gli ingredienti da evitare presenti nei cosmetici.
Un suggerimento per chi si avvicina a questo mondo e vorrebbe capire di più: potreste stampare lo schema e portarlo con voi per averlo sottomano mentre leggete i vari INCI nei negozi. Non è facile ricordarli tutti e all'inizio ho fatto proprio così 😉
INCI = International Nomenclature of Cosmetics Ingredients
SILICONI:
Trimethylsiloxysilicate
Dimethicone Cyclomethicone Dimethiconol
Amodimethicone
Ciclopentasiloxane
|
PETROLATI:
Vaselina
Microcrystalline Wax
Mineral oil
Petrolatum Paraffinum liquidum Vaselina Paraffina Cera microcristallina |
CONSERVANTI:
Diazolidinyl urea Methylchloroisothiazolinone
Formaldheyde
methyldibromo glutaronitrile
Imidazolidinyl urea
Methylisothiazolinone DMDM hydantoin Benzylhemiformal, 2-bromo, 2-nitropropane 1,3-diol, 5-bromo, 5-nitro, 1,3-dioxane sodium hydroxymethylglycinate EDTA (chelante) |
PEG, FORMALDEIDE, SLS:
Monoethanolamine (MEA) (Cocamide Mea) Triethanolamine (TEA) (Cocamide Tea) Diethanolamine (DEA) (Cocamide Dea)
Triclosan (antibatterico)
SLS – Sodium Lauryl Sulfate Ammonium Lauryl Sulfate PEG – Polietilenglicole PPG 5-cloro-2-(2,4-diclorofenossi) fenolo BHA – butilidrossianisolo – E320 BHT – butilidrossitoluene – E321 |
SILICONI (terminano in: -one, -siloxane, -silanol):
- sintetici
- non biodegradabili
- nessuna funzione per la pelle/capelli
- falso effetto pelle liscia
- non idratanti
PETROLATI:
- di origine petrolifera
- non biodegradabili
- sostanze grasse componenti di creme per corpo, viso e capelli (maschere e balsami)
- nel lungo periodo si rivelano occlusivi per i pori
- comedogeni
- non idratano
CONSERVANTI:
- interferenti endocrini
- cessori di formaldeide (cancerogena)
- potenti allergizzanti
SLES, SLS:
- tensioattivi presenti in shampoo, bagnoschiuma, dentifrici, ecc
- aggressivi ed irritanti se non ben bilanciati
PEG:
- possono avere una parte vegetale e una parte petrolifera tanto più elevata quanto è alto il numero vicino alla sigla PEG
- favoriscono la penetrazione dei principi attivi e delle sostanza tossiche
ALTRI EMULSIONANTI:
BEHENETH-10, C30-50 PARETH-40 , CETEARETH-10, ISOSTEARETH-2, LAURETH-20, OLETH-10, ETC..
- contengono tracce di diossano e di ossido di etilene (sostanze accertate fortemente cancerogene)
DA PREFERIRE Cetearyl Alchol, Stearyl Alchol, Cetyl Stearate, ecc
--> Leggi le altre mie recensioni selezionando quella che più ti interessa dal menu "Argomenti" sulla destra :) -->
--> Leggi le altre mie recensioni selezionando quella che più ti interessa dal menu "Argomenti" sulla destra :) -->
Molto utile ed interessante. Grazie ^_^
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata :)
EliminaMOlto interessante, grazie!!!
RispondiEliminaGrazie per essere passata :)
Eliminadavvero molto interessante questo post, devo prendere nota, grazie :)
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata :)
EliminaStamperò questa tabella e la conserverò nel portafoglio, così quando devo comprare cosmetici potrò sempre consultarla. Molto utile, grazie :)
RispondiEliminaAnche io ho fatto così :)
EliminaQualcosa lo sapevo pure io ma il tuo post e' utilissimo, brava!
RispondiElimina🌸🌸🌸 That's Amore Blog 🌸🌸🌸
Grazie mille!! :)
Eliminagrazie per questa lista, davvero utilissima
RispondiEliminaio uso anche una app per l'inci dei cosmetici, si chiama biotiful
nuova review sul mio blog
Pelle grassa: prodotti e trattamenti per curarla al meglio
un bacione
Anche io la uso a volte :)
EliminaOttime informazioni! :)
RispondiElimina^_^
EliminaTrovo che sia molto utile, grazie
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata :)
EliminaUtilissimo! Grazie! :)
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata ^_^
EliminaGrazie dei consigli
RispondiElimina:)
EliminaSempre meglio conoscere le cose :D grazie!!
RispondiEliminaSono d'accordo! :)
EliminaAnche questo post salvato xD
RispondiEliminaGrazie ;*
Grazie a te per essere passata :)
EliminaDa stampare e portarsi sempre dietro, visto che non sono ferratissima in materia.
RispondiElimina