Vi spiego come preparare un tonico fai da te in modo semplice e con 2 ingredienti!
IL TONICO si usa per:
- eliminare residui di latte detergente quando viene solo asportato con un dischetto di cotone
- riequilibrare (grazie al pH acido) la pelle ed eliminare i residui di calcare quando il latte detergente viene risciacquato con acqua
- riequilibrare (grazie al pH acido) la pelle ed eliminare i residui di calcare quando il latte detergente viene risciacquato con acqua
COME SI USA?
- Utilizzando un dischetto di cotone applicare il tonico sul viso con movimenti dal centro verso l’esterno
- Spruzzandolo per un'azione rinfrescante
- Imbevendo una maschera neutra di tessuto e applicandola sul viso
Preferibilmente DOPO la detersione e PRIMA dei trattamenti successivi (ad es. creme, sieri ecc).
Io lo utilizzo anche durante il giorno quando sento la pelle che "tira" o anche per rinfrescarla.
Procediamo adesso con la preparazione del nostro tonico che è composto solo da acqua e da un'erba officinale a scelta in base al proprio tipo di pelle.
Le erbe possono essere così suddivise:
- pelle sensibile: camomilla e calendula; malva;
- pelle impura: salvia e bardana; salice e succo di limone;
- pelle secca: malva; fiori d’arancio
- pelle stanca: rosmarino e arancio; fiori d’arancio
- pelle matura: alchemilla; rosa canina e fumaria
⟹ Ingredienti:
100 ml di acqua distillata o oligominerale
⟹ Preparazione:
portate a bollore 100 ml di acqua distillata o oligominerale e versatela su due cucchiai di erba officinale sminuzzata e posta in un recipiente. Coprite e lasciate in infusione per 10-15 minuti.
Filtrate e pressate per estrarre tutta l’acqua possibile. Il tonico è pronto.
Far raffreddare e travasare in una bottiglietta di vetro pulita e asciutta.
E' possibile conservarlo in frigo per due giorni.
Se volete prepararne una quantità maggiore, potete congelarlo nelle vaschette per il ghiaccio, così da avere sempre a disposizione la giusta dose da applicare sul viso. Prima di applicarlo lasciatelo scongelare a temperatura ambiente oppure passate direttamente il tonico-cubetto sul viso soprattutto in caso di pelle stanca e rilassata.
portate a bollore 100 ml di acqua distillata o oligominerale e versatela su due cucchiai di erba officinale sminuzzata e posta in un recipiente. Coprite e lasciate in infusione per 10-15 minuti.
Filtrate e pressate per estrarre tutta l’acqua possibile. Il tonico è pronto.
Far raffreddare e travasare in una bottiglietta di vetro pulita e asciutta.
E' possibile conservarlo in frigo per due giorni.
Se volete prepararne una quantità maggiore, potete congelarlo nelle vaschette per il ghiaccio, così da avere sempre a disposizione la giusta dose da applicare sul viso. Prima di applicarlo lasciatelo scongelare a temperatura ambiente oppure passate direttamente il tonico-cubetto sul viso soprattutto in caso di pelle stanca e rilassata.
Chi di voi lo usa?
Quale marca preferite?
--> Leggi le altre mie recensioni selezionando quella che più ti interessa dal menu "Argomenti" sulla destra :) -->
Davveron interessante cara!!! Mi ispira quello al rosmarino e arancio! Un bacio!
RispondiElimina:)
EliminaQuesto post me lo salvo :D
RispondiEliminaIo ormai non posso più fare a meno del tonico >.< i miei preferiti sono sicuramente quello all'elicriso di BioMarina e quello alle due rose di Naturaequa ;)
Non li ho mai provati..segno ;)
EliminaIo facevo il tonico alla camomilla, con qualche variante rispetto alla tua ricettiva. Mi piace il fatto di applicare sul viso, dopo la detersione, un prodotto lenitivo. ;)
RispondiEliminaQuale ricetta usi? :)
Eliminanon lo sapevo, thanks :)
RispondiEliminawww.carmy1978.com
:)
EliminaGrazie...proverò sicuramente! kiss
RispondiEliminaNuovo post “Top con righe e volant per un look casual/chic – Seconda proposta” ora su http://www.littlefairyfashion.com
Grazie come sempre per i preziosi suggerimenti!
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata :)
EliminaMa che consigli naturali fantastici è sempre interessante leggerti
RispondiEliminaGrazie mille :)
EliminaVoglio e devo provare anche io questa ricetta, grazie del suggerimento.
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata :)
EliminaChe bella idea, dovrò provare a fare quello per pelle sensibile :) Ultimamente il mio tonico preferito è quello de I Provenzali :)
RispondiEliminaGrazie per il suggerimento ;)
Eliminanon sapevo si potesse fare in casa. io lo uso, adesso ho quello della sisley, ma di solito uso tutto della stessa linea, e prendo sempre estee lauder.
RispondiEliminathe smell of friday ☕
Questo è molto semplice da fare ^_^
EliminaNon rinuncio mai al tonico, i suoi benefici sono irrinunciabili!
RispondiEliminaProverò volentieri la tua ricetta 😊
Poi mi farai sapere se la provi :)
EliminaInteressante! :)
RispondiElimina🌸🌸🌸 That's Amore Blog 🌸🌸🌸
Grazie per le info!
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata :)
EliminaGrazie voglio proprio provare a farlo
RispondiEliminaPoi mi farai sapere :)
RispondiEliminaGrazie mille, non mi sembra complicato. Sei una fonte inesauribile di idee.
RispondiEliminaE' proprio facile :)
EliminaGrazie, voglio provare :)
RispondiEliminaPoi mi farai sapere ;)
EliminaEhi, che bella idea!!! grazie!
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata :)
EliminaSembra facilissimo da fare ^_^ Proverò con quello per pelli impure :) Grazie del consiglio!
RispondiEliminaSì, è davvero facile :)
EliminaChe bell'idea...voglio provarlo. Uso ormai da un sacco di tempo il tonico della biofficina toscana...al momento non lo cambierei con nessun'altro!!!! Baci cara
RispondiEliminaNon l'ho mai provato..me lo segno ;)
EliminaMi piacerebbe esserne capace :)
RispondiEliminaUn bacio cara
E' davvero facile :)
Elimina