Ciao a tutti! 😊
Questa non è una delle mie recensioni, ma...
vorrei condividere con voi il metodo che uso per fare un pediluvio in casa!
A volte mi piace ritagliarmi del tempo da dedicare alla cura dei piedi, soprattutto in questo periodo di primi caldi che preannunciano la bella stagione! 🌞
Oltre a rendere liscia e morbida la pelle e ad alleviare la stanchezza della giornata, per me diventa anche un piccolo momento di relax 😌
E' un metodo molto semplice e fatto di pochi ingredienti facilmente reperibili in casa:
- riempire una bacinella con acqua tiepida
- aggiungere circa 2 cucchiai di sale grosso
- aggiungere circa 1 cucchiaio di bicarbonato
- aggiungere, a piacere, qualche goccia di olio essenziale (facoltativo)
In genere uso l'olio essenziale di lavanda, ma è consigliato anche quello di salvia, rosmarino o menta. Come alternativa all'olio ho anche provato a triturare qualche foglia di menta.
Infine, dopo aver asciugato i piedi, possiamo massaggiarli con qualche goccia di olio di mandorle dolci o con il burro di karitè.
Voi avete mai provato questo metodo o ne usate altri?
Condividete anche i vostri! 😉
--> Leggi le altre mie recensioni selezionando quella che più ti interessa dal menu "Argomenti" sulla destra :) -->
ne faccio troppo pochi, avrei bisogno di farne di più perché maltratto troppo i miei piedi
RispondiEliminaVedrai la differenza dopo ;)
EliminaPurtroppo anche io, specie d'inverno, non ne faccio spesso, e invece sarebbe una buona abitudine visto che è importante prendersi cura dei propri piedi!
RispondiEliminaDi solito io ci metto il bicarbonato e un po di sapone neutro e poi ci passo una crema apposita per i piedi della linea di Bottega Verde!!
Un bacione!
http://makeupstrass.blogspot.it/
In inverno soprattutto ;)
EliminaPraticamente abbiamo le stesse abitudini :) solo non ho mai provato ad aggiungere l'olio essenziale di lavanda...lo farò la prossima volta :)
RispondiEliminaSarà una coccola anche per il naso :)
EliminaAnch'io adoro prendermi cura dei miei piedi, è davvero molto rilassante. Mi sono unita anch'io con piacere ai lettori fissi del tuo blog
RispondiEliminaBenvenuta! :)
EliminaÈ una coccola quella del pediluvio che non mi concedo mai, dovrei rimediare :)
RispondiEliminaDopo non ne potrai fare a meno ;)
EliminaIo ho usato dei prodotti già pronti. Questo metodo mai ma mi sembra molto valido. Un saluto
RispondiElimina:)
Eliminalo faccio spesso anche io per rilassarmi >.< starei ore cosi!
RispondiEliminaMagari! Ahahah :D
Eliminaottimi consigli!
RispondiEliminaGrazie! ;)
EliminaIl pediluvio è sempre una mano santa per quando ho le gambe stanche. Dovrei concedermelo più spesso effettivamente...
RispondiEliminaAnche io! :)
EliminaAvevo giusto bisogno di qualche suggerimento x i miei piedi affaticati dall'inverno e dalle scarpe sportive..mi sa proprio che stasera seguo i tuoi preziosi consigli ^_^
RispondiEliminaBuon inizio settimana cara <3
Poi mi farai sapere :)
EliminaPrendo lo spunto e stasera pediluvio :D
RispondiEliminaIo ultimamente lo sto facendo solo coi sali da bagno Cien apposta per i piedi e acqua calda, perché con la tiepida non riesco a rilassarmi :P
gloriamakeupfm.blogspot.it
Mai usati quei sali da bagno..da provare! ;)
EliminaPurtroppo in questo periodo sto curando poco i piedini, dovrei applicarmi di più :) Anch'io adoro l'olio essenziale di lavanda!
RispondiEliminaOltre ai benefici dell'olio di lavanda, direi che è un piacere anche per il naso :D
EliminaCiao! I piedi sono la parte del mio corpo che curo di meno, ma dovrei dar loro più attenzioni. Proverò a fare questo pediluvio, è una ricettina molto semplice e sicuramente i miei piedini mi ringrazieranno :)
RispondiEliminaPoi mi farai sapere! ;)
EliminaA dire il vero non faccio tanti pediluvi...devo rimediare quanto prima seguendo i tuoi ottimi consigli,grazie mille per averli condivisi:)).
RispondiEliminaUn bacione:)).
Rosy
Poi non ne farai più a meno :)
EliminaGrazie per questi preziosi consigli. Un abbraccio e buona Pasqua :)
RispondiEliminaGrazie per essere passata e buona Pasqua anche a te! ;)
EliminaGrazie per essere passata :)
RispondiEliminail sale sapevo funzionasse per i piedi gonfi. Comunque è una bella coccola, solo che io non faccio in tempo a lavarli che pochi minuti dopo sono dinuovo scalza per casa... è che io e le pantofole abbiamo litigato da una vita ormai! =P
RispondiEliminathe smell of friday ☕
Io invece sono al contrario, odio camminare scalza :D
EliminaMix perfetto per quando ci si vuole rilassar <3 devo provarlo, visto che non ho mai provato nulla di simile ^^ un bacio!! :*
RispondiEliminahttp://shabrysbeautylook.blogspot.it/
Poi non ne farai più a meno :)
EliminaPersonalmente faccio sempre il pediluvio con il sale grezzo marino quello scuro per intenderci pieno di iodio. Il bicarnonato qualche volta.... se mi ricordo e un sapone non sapone profumato. Ho anche la vasca per i piedi con il massaggio elettrico una delizia ma poi tra svuotare pulire e mettere via è un lavorono essendo anche grandino che spesso rinuncio :( Ottimi consigli grazie e buona serata e buona Pasqua in anticipo.
RispondiEliminaChe bello avere la vasca per i piedi..ma alla fine è più la fatica per pulirla che il resto ;)
EliminaOttimi suggerimenti, di solito compro un pediluvio già pronto, ma terrò a mente i tuoi consigli!
RispondiElimina;)
Eliminaottimi consigli :)
RispondiEliminathanks
www.carmy1978.com
Ciao! Ottimi consigli..la prossima volta aggiungerò un' olio essenziale e il bicarbonato. Di solito lo faccio sempre con il sale oppure con le ballistiche di lush ^_* Un bacione
RispondiEliminaLe ballistiche Lush le ho sempre volute provare!
Eliminabel post, seguirò i tuoi consigli
RispondiElimina:)
Eliminano, non conoscevo questo prodotto, non avrei neanche minimamente immaginato che potesse esistere una cosa così, però sembra molto comoda, te non devi far nulla se non rilassarti... poi sarebbe un ottimo incentivo!!!
RispondiEliminathe smell of friday ☕
:)
Elimina