Pagine

30/04/17

NUOVI ACQUISTI LIDL E LAVERA + VARI CAMPIONCINI


Ciao a tutte 😊
In questi giorni ho fatto vari acquisti che vorrei condividere con voi per sapere se li conoscete e come vi siete trovate e per chi non li conoscesse arriveranno ovviamente anche le relative recensioni 😉

LIDL:
olio rassodante corpo Cien - Detergente intimo PHBIO - Contorno occhi Cien

Olio rassodante corpo Cien (fa parte della nuova Limited Edition Tropical Summer) 150 ml - € 2,99

Detergente intimo rosmarino, timo e menta PHBIO - 100% BIO - 250 ml - € 2,99

Contorno occhi alla rosa canina Cien 100 ml - € 1,99





CAMPIONCINI:
questi campioncini li ho avuti da NATURASI
LAVERA: balsamo riparatore
NATURE'S: shampoo volumizzante 
HELAN Linea Bimbi: bagno totale - gel detergente delicato
WELEDA:baby derma - Malva Bianca crema fluida ad azione calmante per pelli ipersensibili
HELAN bio-50: crema restitutiva notte

LAVERA:
lavera
gel sos anti imperfezioni Lavera
GEL SOS ANTI IMPERFEZIONI - LAVERA (7 €)
Il gel SOS anti imperfezioni è ideale per pelli impure con brufoli. 
Contiene menta biologica, zinco e acido salicilico.
La menta svolge un'azione detergente e antibatterica. Lo zinco asciuga i brufoli mentre l'acido salicilico li riduce rapidamente.

USO: dopo aver pulito accuratamente la pelle applicare una piccola quantità sui brufoli.
All'occorrenza ripetere il trattamento. 

INCI: Water, Alcohol*, Salix Alba Bark Extract, Glycerin, Triethyl Citrate, Dehydroxantan Gum, Zinc PCA, Sodium Hyaluronate, Arctium Lappa Root Extract*, Citrus Aurantifolia Fruit Oil*, Mentha Piperita Leaf Oil, Mentha Piperita Leaf Water*, Zinc Lactate, Silica, Citric Acid, Lactic Acid, Tartaric Acid, Fragrance**, Limonene**, Citral**, Linalool**, Geraniol**, Citronellol**, Benzyl Benzoate**, Farnesol**
*da agricoltura biologica certificata

Conoscete questi prodotti? 
Vorrei sapere se li avete provati o quale vi incuriosisce 😊

28/04/17

TURBANTE ASCIUGACAPELLI - TIGER



Cosa penso del turbante asciugacapelli di Tiger? Ecco la mia recensione!


Ho pensato di acquistare il turbante dopo aver visto su internet la sua efficacia e l'effetto che donava ai capelli e così, quando mi è capitato di trovarlo da Tiger, ho deciso di provarlo.


turbante asciugacapelli indossato
DESCRIZIONE:
turbante asciugacapelli
Tiger
nella foto a sinistra c'è il mio turbante aperto, mentre quella a destra è una foto presa da internet per mostrare un esempio di come dovrebbe essere una volta indossato.

E' facile da applicare: a testa in giù basterà indossarlo come una cuffia tenendo la parte lunga verso il basso in cui inserirete i capelli, poi si arrotola e si porta dietro agganciando l'asola al bottone (può essere usato anche al contrario come in foto, cioè facendo capitare il bottone sopra la testa..la scelta dipenderà dalla lunghezza dei capelli e dall'effetto che si vorrà ottenere) 

Il materiale con cui è fatto assorbe l'eccesso d'acqua dai capelli riducendo i tempi di asciugatura ed inoltre la microfibra elimina l'effetto crespo.

CONSIDERAZIONI FINALI:
io lo uso così: di solito prima tampono i capelli con un asciugamano (sempre in microfibra) e poi applico il turbante con un tempo di posa di circa 1 ora in estate, mentre in inverno lo lascio circa 15-30 minuti e poi termino l'asciugatura con il phon.
L'utilizzo del turbante mi permette di eliminare in maniera graduale l'eccesso d'acqua in modo da ridurre i tempi di asciugatura con il phon per evitare di stressare i capelli. 

Un altro metodo potrebbe essere quello di lasciar asciugare i capelli nel turbante, però io non riesco a tenerli umidi per tanto tempo e termino l'asciugatura con il phon.


La differenza che ho notato fra quando sono di fretta e tampono i capelli solo con l'asciugamano, rispetto a quando li lascio in posa nel turbante è che dopo sono più morbidi e meno crespi.

La comodità è data anche dal fatto che, rispetto ad un normale asciugamano, questo resta ben saldo in testa grazie alla chiusura con il bottone in modo da potersi muovere agevolmente mentre si aspetta il tempo di asciugatura.

Prezzo: circa 3 €



Voi usate il turbante o un normale asciugamano?
Quali sono i vostri metodi di asciugatura dei capelli?




--> Leggi le altre mie recensioni selezionando quella che più ti interessa dal menu "Argomenti" sulla destra :) -->

26/04/17

DEODORANTE STICK BERGAMOTTO+LIME - SCHMIDT'S


Cosa penso del Deodorante stick Bergamotto + Lime Schmidt's? Ecco la mia recensione!


Dopo la mia conversione al mondo del bio, questo è il secondo deodorante che ho provato (il primo con cui mi sono trovata bene è il Deo crema - Biofficina Toscana) e penso che trovarne uno con buon inci sia un fattore molto importante, soprattutto perchè è un prodotto che resta per ore a contatto con una parte molto delicata come le ascelle.

Molte di voi sapranno che non è facile trovare un buon deodorante naturale, sicuramente alcune saranno ancora in piena ricerca e con questa recensione spero di chiarirvi le idee su questo prodotto 😉 
                                      
Bergamot + Lime Deodorant Stick
deodorante stick Schmidt's
DESCRIZIONE:
io ho scelto la versione stick perchè mi sembra più comoda e pratica, ma esiste anche la versione in barattolino da prelevare con una spatolina.
Il packaging è simile ai più comuni deodoranti in stick e, dopo aver tolto il tappo, basterà girare la rotellina posta sul fondo per far fuoriuscire il prodotto dall'alto

CONSISTENZA:
al tatto è abbastanza compatto. Non unge e non appiccica e soprattutto, se dosato correttamente, non lascia nessun tipo di alone sui vestiti

PROFUMAZIONE:
la profumazione che ho scelto mi piace tanto, è fresca e agrumata e si percepisce distintamente il profumo del lime mixato a quello del bergamotto. E' unisex

CONSIDERAZIONI FINALI:
dando uno sguardo all'Inci, troviamo una combinazione di burro di karitè, bicarbonato ed oli essenziali che contribuiscono alla sua azione deodorante e quindi ne fanno un prodotto naturale!

Personalmente mi sono trovata bene: lo metto la mattina e dura mediamente tutto il giorno e non mi ha dato problemi di irritazione nemmeno dopo la depilazione.
Cosa molto importante è che non blocca la sudorazione ma comunque non si sentono cattivi odori.

P.S: prima di acquistarlo ho letto tante recensioni positive su internet, ma solo qualcuna parlava di irritazioni dovute al bicarbonato contenuto nella formulazione quindi, se sapete di non tollerarlo, potreste provare la versione al Geranio per pelli sensibili che non ne contiene.

Tutti i deodoranti Schmidt's sono:

Vegan
Cruelty Free
Senza alluminio, PEG, parabeni e ftalati
100% naturali

Prezzo: circa 10 €
Quantità: 92 g
PAO: 12 mesi
Reperibilità: online su siti e-commerce o nelle bioprofumerie
Inci:









Voi avete provato questo deodorante o ne usate altri?
Sono molto curiosa di leggere i vostri pareri su questo argomento :)


--> Leggi le altre mie recensioni selezionando quella che più ti interessa dal menu "Argomenti" sulla destra :) -->

24/04/17

KIT PULIZIA VISO - JOYCARE



Cosa penso del kit pulizia viso di Joycare? Ecco la mia esperienza!

Circa 2 anni fa ho acquistato questo kit per la pulizia del viso che si trovava in allegato ad una rivista e, dopo tutto questo tempo di prova, sono pronta a scrivere la mia recensione.

DESCRIZIONE:
set
kit pulizia viso Joycare
il set si compone di 4 testine ognuna con una funzione specifica:

  1. spazzolina dura per detersione di mani, piedi e tutto il corpo
  2. spugnetta per la detersione di pelli sensibili
  3.  spazzolina detersione viso per pelli normali o sensibili
  4. testina massaggio
Funziona a batterie ed ha 2 velocità "low" e "high".
set
custodia kit pulizia viso Joycare







COME LO UTILIZZO PER LA PULIZIA DEL VISO:
solitamente uso la spazzolina n. 3 per pelli sensibili e, dopo aver applicato il detergente (come ho scritto in una recensione sto usando il Detergente viso al Karitè - I Provenzali), seleziono la velocità più alta e passo l'apparecchio sul viso. 
La spazzolina ruota ed io lo passo su tutte le zone del viso (tranne contorno occhi e labbra) per circa 20 secondi su ogni area da trattare. 
Infine risciacquo e tampono con un asciugamano.

COME LO UTILIZZO PER LA PULIZIA DEL CORPO:
uso la spazzolina n. 1 e, dopo aver applicato il bagnoschiuma (sto usando il Bagnoschiuma erboristico al Karitè - I Provenzali), passo l'apparecchio sulle mani, piedi, gambe e braccia. Infine risciacquo e asciugo.

COME LO UTILIZZO PER IL MASSAGGIO:
uso la spazzolina n. 4 e la passo sulle zone trattate in precedenza

CONSIDERAZIONI FINALI:

da circa 2 anni utilizzo questo kit pulizia viso mediamente ogni 2 settimane e a volte anche meno perchè non ho un periodo prestabilito, ma mi regolo in base allo stato della pelle, quindi diciamo che lo uso al bisogno.

Principalmente lo uso per il viso perchè, avendo la pelle molto secca, è la zona che ha più bisogno di cure e poi più raramente anche per il corpo.
La testina da massaggio la utilizzo quando ho bisogno di ritagliarmi un momento di relax ed inoltre, attraverso il delicato massaggio, si attiva la microcircolazione.

Nel complesso mi trovo molto bene e dopo il trattamento la pelle appare più liscia e luminosa. Prima di provare l'apparecchio temevo fosse aggressivo per la mia pelle sensibile, invece al contrario non ho riscontrato nessun problema di irritazioni.
Grazie alla spazzolina rotante, oltre a procedere con la pulizia del viso, ottengo anche un leggero effetto scrub che elimina la pelle secca e le cellule morte.

Come da abitudine, alla fine del trattamento, idrato la pelle con la Crema idratante - Antos

Prezzo: in allegato al giornale costava 10 €, però adesso non so se è ancora reperibile sul sito Joycare


Voi usate questo apparecchio o un altro per la pulizia del viso?
Se non usate apparecchi, come procedete?


--> Leggi le altre mie recensioni selezionando quella che più ti interessa dal menu "Argomenti" sulla destra :) -->

22/04/17

SPAZZOLA DISTRICANTE (SIMIL TANGLE TEEZER) - TIGER



Cosa penso della spazzola districante di Tiger? Ecco la mia recensione!


Qualche tempo fa ho acquistato la spazzola simil Tangle Teezer per sciogliere i nodi che puntualmente si formano a causa dei miei capelli ricci e, dopo averla testata su capelli asciutti e bagnati, sono pronta a raccontare la mia esperienza.

DESCRIZIONE:
tangle teezer
spazzola districante Tiger
tangle teezer

la spazzola è completamente in plastica ed ha una comodissima impugnatura ergonomica.

I dentini sono morbidi e quelli più alti si alternano a quelli più bassi: sono disposti in modo da non spezzare o tirare i capelli seguendo la forma della testa.

Dovrebbe essere una spazzola universale adatta sia a capelli ricci, mossi e lisci e sia a capelli lunghi o corti.

Questa versione non è adatta ad essere utilizzata durante l'asciugatura con il phon.


CONSIDERAZIONI FINALI:
Ho provato ad usarla sia sui capelli bagnati che asciutti e in entrambi i casi non ho riscontrato problemi. 

I nodi si sciolgono facilmente e velocemente al passaggio della spazzola e i capelli non si spezzano. A volte devo ripassare 2 volte sulla stessa parte, soprattutto quando i nodi sono più aggrovigliati, ma dopo la seconda passata si districano facilmente.

Apprezzo soprattutto il fatto che riesco a pettinare i capelli senza più dolore e chi ha spesso nodi ne sa qualcosa!
Ho notato che, usandola regolarmente, perdo molti meno capelli perchè la spazzola non li tira ma semplicemente li pettina..impensabile per i miei ricci! 😳

L'unico difetto che vorrei segnalare è la difficile pulizia della spazzola.
Avendo dentini molto stretti, i capelli tendono a restare imprigionati sul fondo e toglierli diventa un po' fastidioso, ma non impossibile 😉
Comunque, nel complesso, la consiglio soprattutto a chi combatte sempre con gli odiosissimi nodi!

Prezzo: circa 3 €

Avete provato questa spazzola o la originale Tangle Teezer?
Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze :)


--> Leggi le altre mie recensioni selezionando quella che più ti interessa dal menu "Argomenti" sulla destra :) -->

20/04/17

COME FARE MASCHERE VISO FAI DA TE


Come fare maschere viso fai da te con pochi ingredienti facilmente reperibili in casa? Ecco alcune ricette per ogni tipo di pelle!



Il viso necessita di attenzioni che variano in base al tipo di pelle e all'età, così ho pensato di raccogliere alcune ricette facilissime ed economiche suddivise in base ai diversi tipi di pelle in modo da cercare di soddisfare le varie esigenze😊

MASCHERA VISO PER PELLI GRASSE/MISTE:
5 fragole mature
2 cucchiaini di yogurt magro

Schiacciare le fragole e aggiungere lo yogurt mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
Applicare sul viso e lasciare in posa per 15-20 minuti


MASCHERA VISO PER PELLI SECCHE:

2 cucchiai di miele
1 banana matura
2 cucchiai di yogurt
1 cucchiaio di olio d'oliva
(se dovesse risultare troppo liquida, aggiungere fecola q.b)

Schiacciare (o frullare) la banana, unire gli altri ingredienti e mescolare. 
Applicare sul viso e lasciare in posa per 15 minuti


MASCHERA VISO ANTI-AGE:

1 albume
succo di limone q.b.

Sbattere l'albume e aggiungere qualche goccia di limone.
Applicare sul viso e lasciare in posa per 10 minuti


Avete mai provato a preparare maschere fai da te oppure usate quelle già pronte?
Avete altre ricette da scambiare? :)


--> Leggi le altre mie recensioni selezionando quella che più ti interessa dal menu "Argomenti" sulla destra :) -->

18/04/17

FIORI FRIZZANTI PEDILUVIO - STAI BENE COSMETICA



Cosa penso dei Fiori frizzanti pediluvio di Stai Bene Cosmetica? Ecco la mia recensione!


Qualche post fa, ho scritto un metodo molto semplice su "come fare un pediluvio fai da te" con ingredienti facilmente reperibili in casa, mentre adesso recensisco un prodotto che ho acquistato già pronto.

DESCRIZIONE:
il  prodotto è contenuto in una scatolina di cartone riciclato ed è avvolto da una pellicola trasparente che ne garantisce la giusta conservazione.
Fra le 6 tipologie di fiori frizzanti bio ho scelto: 

lavanda
fiori frizzanti pediluvio
Stai Bene Cosmetica
lavanda
fiori frizzanti pediluvio
Stai Bene Cosmetica

Lavanda: rilassante e antistress.

'Con O.E di Lavandula officinalis è lenitiva per le pelli infiammate diventando un ottimo supporto per piedi stanchi e spossati'


 

cipresso


Cipresso: favorisce la circolazione.'Con O.E. di Cupressus  sempervirens regala ai piedi una grande sensazione di leggerezza'


Tea tree e limone: antisettico e astringente.
'Con O.E. di Melaleuca alternifolia e O.E. di Citrus Limonum svolge un’azione rinfrescante e ad ampio spettro su tutta l’area plantare e tra le dita'


Salvia: contro la traspirazione eccessiva.'Con O.E. di Salvia officinalis, rinfresca e tonifica la pelle, svolgendo un’azione modulatrice della traspirazione del piede'

Inoltre ci sono altre 2 tipologie che presto proverò:
  • Basilico: contro i dolori muscolari e crampiformi.
  • 'Con O.E di Ocimum basilicum e olio di Argan bio lenitivo e decontrattante è un vero e proprio toccasana per i piedi dolenti e affaticati'
  •  
  • Ginepro e Arancio: contro le contrazioni della muscolatura plantare.
  • 'Con O.E di Juniperus communis fructus e O.E. di Citrus aurantium contribuisce a sciogliere la tensione accumulata durante la giornata'

MODO D'USO:
pediluvio lavanda

















Il fiore frizzante, a contatto con l’acqua calda, si scioglie (come nel video) sprigionando i principi attivi contenuti e dona una piacevole sensazione grazie all'azione frizzante data dalla sua composizione: è un concentrato di bicarbonato e acido citrico a base di olio di argan bio e oli essenziali purissimi.


PROFUMAZIONE:
hanno tutti un profumo delicato e gradevole che si percepisce anche quando il prodotto si trova ancora nella sua confezione.
Dopo il pediluvio, la piacevole profumazione dura qualche ora.

CONSISTENZA:
si presenta solido ed è facilmente frazionabile per poterlo utilizzare più volte

CONSIDERAZIONI FINALI:
consiglio di dividere il fiore frizzante in 4 parti in modo da poterlo utilizzare per 4 pediluvi. La singola porzione frazionata è sufficiente a garantire l'efficacia del trattamento.

Già durante l'utilizzo in acqua, attraverso i massaggi, è facilmente percepibile l'azione benefica.
Dopo aver asciugato i piedi, la piacevole sensazione è duplice: la pelle è subito liscia ed il profumo degli oli essenziali è terapeutico per la mente.
La pelle resta morbida e vellutata a lungo, anche su zone come i talloni.
Il rapporto quantità prezzo è ottimo perchè il fiore frizzante è frazionabile in più parti.


Un altro prodotto che adoro di Stai Bene? Il Solidolio!

Prezzo: 3 €
Quantità: 75 gr
PAO: 12 mesi
Inci:
pediluvio lavanda







Avete provato questo prodotto già pronto per pediluvio?
Usate altri prodotti di questo brand?


--> Leggi le altre mie recensioni selezionando quella che più ti interessa dal menu "Argomenti" sulla destra :) -->

15/04/17

SONDAGGIO: RISPETTATE IL PAO?

Ciao a tutte ✋
Ecco un altro sondaggio
Mi piace proporveli ogni tanto perchè sono curiosa di leggere le vostre risposte 😊

La domanda è....

RIUSCITE A TERMINARE I COSMETICI (sia di makeup che creme ecc) ENTRO LA SCADENZA?

QUALI SONO QUELLI CHE RIUSCITE A CONSUMARE IN TEMPO E QUALI NO?


A voi i commenti! 😉

13/04/17

SAPONETTA ALLA CAROTA - FIOR DI LOTO


Cosa penso della saponetta alla carota Fior di Loto? Ecco la mia recensione!


Ormai si sa, ho una vera e propria ossessione per le saponette! 😍
Ne ho tante e man mano che le provo le recensisco, ma non mi fermo e continuo ad acquistarle!

DESCRIZIONE:
saponetta alla carota Fior di Loto
il packaging è molto semplice ed essenziale: la saponetta è avvolta da una plastica trasparente su cui c'è un'etichetta bianca con le scritte azzurre.
E' realizzata artigianalmente seguendo il metodo classico di impasto a freddo.

Sull'etichetta leggiamo: 
"per pelli secche e disidratate"




il colore della saponetta è stato l'elemento che mi ha portato a soffermarmi su questa in particolare, poi quando ho letto che è adatta a pelli secche non potevo lasciarla lì! 😊
Nella mia collezione mancava una saponetta alla carota!

PROFUMAZIONE:
il profumo non mi è piaciuto annusando la saponetta, però usandola è gradevole e permane sulla pelle un po' di tempo

CONSISTENZA:

è molto compatta e produce una morbida schiuma dall'effetto lavante percepibile da subito.
Si risciacqua molto facilmente lasciando la pelle liscia




CONSIDERAZIONI FINALI:
nel complesso mi sono trovata abbastanza bene e non risulta aggressiva per la mia pelle secca e sensibile. Deterge a fondo e l'effetto è percepibile già durante il lavaggio. 
Ovviamente, dopo l'utilizzo, è comunque preferibile idratare la pelle.
Essendo molto compatta, la saponetta alla carota dura abbastanza ed il rapporto quantità prezzo è ottimo.


Prezzo: circa 2 €
Quantità: 100 gr
PAO: 24 mesi
Inci:





Voi avete provato questa o altre saponette Fior di Loto?
Che rapporto avete con le saponette?


--> Leggi le altre mie recensioni selezionando quella che più ti interessa dal menu "Argomenti" sulla destra :) -->

12/04/17

CEROTTI PUNTI NERI: NIVEA O ESSENCE?

Fra i cerotti per punti neri Nivea ed Essence, chi avrà vinto il confronto? Ecco la mia esperienza!


DESCRIZIONE "CLEAR-UP STRIP ZONA T " NIVEA:
clear-up strip zona T
cerotti punti neri Nivea
clear-up strip zona T
nella confezione ci sono in totale 6 cerotti in tessuto tra cui 4 per il naso e 2 per fronte/mento (2x2).


CONSIGLI D'USO:

  1. Bagnare la zona interessata
  2. Applicare il cerotto
  3. Lasciare asciugare dai 10 ai 15 minuti
  4. Staccare delicatamente
(usare circa 1 volta a settimana)



DESCRIZIONE "PURIFYING NOSE STRIPS" ESSENCE:
purifying nose strips   
cerotti punti neri Essence



purifying nose strips

nella confezione ci sono 3 cerotti in tessuto per il naso (fronte/mento si vendono a parte) 
CONSIGLI D'USO:
  1. Applicare il cerotto sulla pelle umida
  2. Lasciare in posa per 10-15 minuti
  3. Inumidire il cerotto e rimuoverlo
(usare al massimo ogni 3 giorni)



CONSIDERAZIONI FINALI:
in questa recensione mi concentrerò sui cerotti per il naso perchè quelli fronte/mento di Essence non li ho ancora provati e (per fortuna) su quella zona non ho punti neri.

Nel complesso sono entrambi facili da applicare, ovviamente all'inizio potrà capitare di posizionarlo storto o di non far aderire bene tutte le parti del cerotto, ma con l'abitudine ho imparato a posizionare prima il centro e poi le parti laterali.

Per quanto riguarda il tempo di posa non ho riscontrato problemi durante il trattamento, ovviamente le zone interessate "tirano" a causa dell'aderenza dei cerotti, ma la pelle non brucia e non si irrita.

L'unica differenza l'ho notata alla fine del trattamento. 
  • La rimozione dei cerotti Nivea è stata facile anche se leggermente dolorosa, ovvio, niente che non sia sopportabile ma questo lo considero positivo perchè significa che aderiscono bene e, al momento di toglierli, portano via i punti neri. Sicuramente non fanno miracoli, ma riescono a togliere la maggior parte delle impurità.
  • Mentre la rimozione dei cerotti Essence è stata un disastro! Ho seguito esattamente le istruzioni bagnando il cerotto prima di toglierlo, ma è come se si fosse sciolto sul naso e l'unico modo per eliminarlo è stato quello di utilizzare l'acqua, ma così è impossibile togliere i punti neri! 😟Consiglio di non bagnarlo prima di rimuoverlo, però ho notato che comunque toglie meno punti neri di quello Nivea.

Prezzo cerotti Nivea: circa 5 €
Prezzo cerotti Essence: circa 2 €


Voi li avete provati? Oppure usate altro?
Raccontatemi le vostre esperienze 😉


--> Leggi le altre mie recensioni selezionando quella che più ti interessa dal menu "Argomenti" sulla destra :) -->